Comune di Scorrano

Avviso pubblico Digital Divide per la partecipazione al bando per promuovere la conoscenza digitale di base fra i cittadini

Sono aperti i termini per la partecipazione all’Avviso Pubblico al fine dell’assegnazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso, e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base ai sensi della Legge Regionale 6 agosto 2021, n.

Data:
4 Agosto 2022

Sono aperti i termini per la partecipazione all’Avviso Pubblico al fine dell’assegnazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l’acquisto dei dispositivi di primo accesso, e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base ai sensi della Legge Regionale 6 agosto 2021, n. 32.

Tutti gli interessati dovranno far pervenire apposita istanza dal 4/08/2022 al 4/09/2022

Le domande, che si trovano qui allegate oppure presso il Municipio, dovranno essere presentate tramite una delle seguenti modalità:

  • personalmente all’Ufficio Protocollo del Comune di Scorrano;
  • tramite Pec indirizzata a ufficioprotocollo.comune.scorrano@pec.rupar.puglia.it.

In qualsiasi caso, le domande dovranno avere obbligatoriamente il seguente oggetto “ Richiesta contributo regionale DIGITAL DIVIDE” e, a pena di esclusione, copia di un documento di riconoscimento in corso di validità dell’istante.

Per la partecipazione all’Avviso, il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere in possesso di un’attestazione Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ordinario in corso di validità con valore ISEE non superiore a euro 9 mila 360;
  • Residenza da almeno un biennio nel territorio della Regione Puglia;
  • Contestuale assunzione dell’obbligo, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, di acquisire le competenze digitali di base entro un anno dall’erogazione del contributo, anche avvalendosi delle iniziative di cui all’articolo 3 comma 1, lettera b), pena il rigetto della domanda di beneficio per l’annualità successiva.

Per ogni approfondimento e allegato da produrre insieme alla domanda, è consigliato consultare l’Avviso pubblico allegato.

I contributi saranno riconosciuti, fino ad un massimo di 500 euro per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché all’acquisto dei dispositivi di primo accesso (cosi come definiti dall’art. 2 lett. f) della L.R. n. 32/2021), il cui costo sarà rimborsato fino ad un massimo di € 500,00.

In allegato, la domanda di partecipazione e l’Avviso pubblico

Ultimo aggiornamento

4 Agosto 2022, 13:08